vai al contenuto principale

Nata a Genova nel 1997, ha conseguito la laurea triennale nel 2019 in Politics, Philosophy and Economics (PPE) presso la Luiss Guido Carli (Roma) con una tesi sulle opportunità e sui rischi della Cooperazione strutturata permanetene (PESCO) sul settore industriale militare italiano.

Nel 2018, ha partecipato per un semestre al programma di scambio bilaterale a Mosca presso National Research University Higher School of Economics (Высшая Школа Экономики). Questo periodo le ha permesso di approfondire la conoscenza della lingua russa e di frequentare corsi mirati nel campo della sicurezza internazionale e delle relazioni UE-Russia

Attualmente studentessa del corso magistrale di Sicurezza Internazionale presso l’Università SciencesPo (Parigi) con concentrazioni in Europa e Rischi Globali.
Appassionata di difesa europea e strategia militare, parla correttamente inglese e francese.

L’Industria della Difesa cinese e i droni di Pechino.

La modernizzazione militare che ha investito la Repubblica Popolare Cinese a partire dagli anni Sessanta, in particolare a partire dall’adozione della politica delle ‘porte aperte’ (The Open Door Policy) nel 1978, insieme con la costante crescita economica che ha accompagnato…

Leggi di più
Torna su