We are currently seeking highly motivated and skilled analysts to join our growing Space team.…
L’Osservatorio sul Radicalismo Politico, Terrorismo Interno e Criminalità Organizzata, attualmente diretto da Marco Consoli Magnano San Lio, ha l’obiettivo di analizzare il fenomeno dell’estremismo politico di matrice eversiva (anarco-insurrezionalismo, circuiti marxisti leninisti, gruppi neonazisti e suprematisti) e i nuovi sviluppi della criminalità organizzata anche in relazione alla grave emergenza pandemica.
Questi due fenomeni costituiscono una minaccia verso la democrazia e la Sicurezza Nazionale, in quanto risultato di momenti di crisi delle istituzioni democratiche e dell’alto tasso di sfiducia e disillusione della popolazione nei confronti delle autorità.
I nuovi scenari, in costante evoluzione, richiedono un monitoraggio costante e dettagliato che fornisca gli elementi per analizzare fenomeni sempre più complessi.
Per tale motivo, offriamo differenti posizioni di ricercatore Senior e Junior da inserire nell’Osservatorio, con lo scopo di analizzare i diversi fenomeni eversivi sotto gli aspetti storici, politologici e securitari.
Competenze e qualifiche richieste:
Il candidato ideale deve possedere i seguenti requisiti:
- Laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Diritto Internazionale, Sociologia, Psicologia, Storia, Giornalismo e affini agli ambiti di interesse trattati dall’Osservatorio;
- Dottorati di ricerca, Master, Corsi Executive, Diplomi in: Affari Strategici, Geopolitica, Criminologia, Terrorismo;
- Elevata conoscenza del fenomeno del radicalismo di matrice politica (Anarco-insurrezionalismo, circuiti marxisti leninisti, movimento antagonista, destra radicale, gruppi neonazisti e suprematisti) e del network internazionale di riferimento;
- Ottima conoscenza e padronanza della lingua inglese (C1);
- Buona competenza nell’utilizzo di applicativi Microsoft Office;
- Capacità di lavorare in modo indipendente e in gruppo;
- Flessibilità e multidisciplinarietà;
- Propensione alla ricerca sul tema.
Hanno titolo preferenziale:
- Una buona conoscenza delle seguenti lingue: Greco, Spagnolo, Tedesco e Francese ed esperienza accademica e/o lavorativa nei seguenti Paesi : Grecia, Francia, Germania , Spagna e Cile;
- Una buona conoscenza delle tecniche OSINT.
Oltre ai requisiti di cui sopra, ai Ricercatori Senior si richiede:
- Esperienza professionale di almeno tre anni in organizzazioni governative e non governative, think tank, istituti di ricerca nazionali ed esteri nell’ambito dello studio del fenomeno del radicalismo di matrice politica;
- Solido background di ricerca e analisi;
Cosa offriamo:
Al candidato selezionato viene offerta l’opportunità di entrare a far parte di un network di professionisti e di lavorare a stretto contatto con ricercatori esperti e organizzazioni internazionali. Inoltre, si ha la possibilità di fare esperienza di ricerca in un think tank in crescita e di partecipare a corsi di formazione e workshop con esperti interni ed esterni.
Modalità di candidatura:
Se interessati ed in linea con i requisiti sopra indicati, vi invitiamo ad inviare il vostro CV e la vostra lettera di presentazione all’indirizzo mail terrorismo@analyticaintelligenceandsecurity.it con oggetto “Candidatura osservatorio”.