vai al contenuto principale

Analytica for intelligence and security studies, offre a studenti con  spiccato interesse alla Sicurezza Nazionale ed Internazionale  l’opportunità di  svolgere  tirocini curricolari in remoto atti all’acquisizione di una metodologia per la redazione  di elaborati di carattere analitico e/o  all’approfondimento di  tematiche legate alla Sicurezza, alla Difesa o questioni ad esse afferenti.

Chi fosse interessato ad avviare l’inter di riconoscimento per i CFU universitari e svolgere così il tirocinio presso il nostro ente, dovrà inviare la candidatura direttamente dal portale dell’Università con la quale vi sia già una convenzione.  Qualora non sia presente è possibile stipularla in base a quanto predisposto dall’Ateneo e/o dalla  facoltà di riferimento.
Una volta ricevuta la candidatura, sarà nostra premura contattare gli interessati ed intraprendere insieme questo percorso che sarà adattabile alle rispettive esigenze nel rispetto delle norme imposte dall’Università.

TEMI DI POSSIBILE INTERESSE:

  • CYBER AFFAIRE:
    il tirocinio si svolgerà sui temi di maggior pertinenza con il percorso di studi seguito dallo studente nei suoi anni di formazione e di maggior attualità per il centro studi.
    Internet of Things; minacce ibride al sistema Paese; la guerra del futuro combattuta nella quinta dimensione.
    Lo scopo sarà di fornire gli strumenti di analisi imprescindibili per coloro che intendono intraprendere questa carriera nel loro percorso post laurea ed acquisire competenze utili a muoversi nel settore del cyber spazio.

 

  • GEOPOLITICA DEL MEDITERRANEO:
    il tirocinio si svolgerà sui temi legati all’area geopolitica del Mediterraneo e degli interessi strategici per l’Italia, l’Europa e la NATO. Libia ed Egitto sono i due Paesi cardini su cui si lavorerà con più attenzione, oppure la dicotomia Tunisia/Algeria.
    Lo scopo sarà di fornire gli strumenti di analisi imprescindibili per capire il contesto Mediterraneo cercando di far arrivare il tirocinante a comprendere le diverse sfumature della politica regionale e dei diversi attori che vi si muovono.

 

I tutor che saranno chiamati a seguire gli studenti nel loro percorso formativo sono tutti qualificati da anni di esperienza nei specifici settori.

E’ possibile contattarci per informazioni e/o domane scrivendo al seguente indirizzo mail: comunicazione@analyticaintelligenceandsecurity.it   vi risponderemo al più presto.

Torna su