vai al contenuto principale

Il Think Tank Analytica for intelligence and security studies in stretta collaborazione con Swascan e Mazars; al fine di stimolare un approccio sistemico all’analisi sulle moderne minacce rivolte alla dimensione cibernetica stanno chiamando a raccolta rappresentanti del mondo accademico; esperti nazionali; giovani professionisti ed altri think tank, per raccogliere idee e contributi in termini di pensiero, analisi e valutazione sull’evoluzione delle minacce al e dal cyberspazio.

Ormai da diversi anni i Servizi di Intelligence italiani e non solo, evidenziano, con un preoccupante trend in rapida crescita, come le minacce provenienti dal mondo cibernetico abbiano raggiunto livelli di pervasività importanti.

Si evidenzia altresì come l’Italia sia sempre più a rischio di minacce “sistemiche”, ovvero attività malevole condotte “per procura” ed effettuate da attori non statali i quali, attraverso attacchi informatici mirati contro attori pubblici come la pubblica amministrazione o funzionari pubblici e attori privati che gestiscono o possiedono infrastrutture critiche prediligono target strategici, attraverso soprattutto l’esfiltrazione di informazioni sensibili e riservate.

Avviare una seria riflessione sui temi della difesa e della sicurezza cibernetica non è un compito che spetta più solo agli organi accademici ma deve prevedere una nuova sinergia tra attori privati; Sistema Paese e think tank.

Seguendo  la ferma convinzione che solo un approccio sistemico al problema possa creare soluzioni muldimensionali, Analytica for intelligence and security studies in partnership con Swascan e Mazars,  si propongono di discutere, approfondire e sviluppare un proprio contributo al dibattito nazionale sulla cyber security, con la pubblicazione dei migliori elaborati a noi pervenuti e la creazione di una tavola rotonda capace di contribuire all’aggiornamento e allo sviluppo di strategie a supporto dell’interesse nazionale e privato in materia di sicurezza cibernetica.

I migliori elaborati che ci saranno consegnati saranno giudicati da una commissione di esperti del settore e successivamente pubblicati sui siti di Analytica for intelligence and security studie, Swascan e Mazars.
Come Premio per il vincitore della Call for Paper, oltre alla pubblicazione dell’elaborato, ci sarà la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio presso una delle due società promotrici dell’evento.

Per maggiori informazioni si può scaricare il regolamento sottostante oppure  scrivere alla mail comunicazione@analyticaintelligenceandsecurity.it  con oggetto “Call for Paper Cyber”

 

 

Torna su