Intervista a Marcello Spagnulo – Lo spazio nel XXI Secolo, Una frontiera “infinita” tra risorse e rischi.
Il settore spaziale ha acquisito enorme importanza strategica ed è divenuto teatro di competizione #politica, tecnologica, #militare e anche economica.…
Intervista a Giuseppe Santomartino – Conoscere e contrastare il jihadismo
Più di vent’anni fa, il terrorismo di matrice jihadista, incarnato in quel momento da al-Qa’ida, colpendo gli Stati Uniti, ha…
European Defence Industry, the perspective of the Czech Deputy Minister of Defence Kopečný.
Tomáš Kopečný, Deputy Minister of Defence, currently heads the Industrial Cooperation Division. Mr. Kopečný, as an expert on international industrial…
L’evoluzione dei concetti di sicurezza ed interesse nazionale. Le considerazioni del Senatore Urso (Copasir)
Senatore Urso, in base alla sua esperienza e all’attuale clima internazionale, come cambieranno i concetti di sicurezza ed interessi nazionali?…
Il perimetro di Sicurezza Cibernetica ed innovazione tecnologica per una multinazionale. Il punto con Giuseppe di Franco – Atos Italia.
Altro importante argomento di grande interesse per il futuro di aziende e pubblica amministrazione è l’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) ai…
L’Italia e la NATO alla prova sul fronte sud dell’Alleanza. Le considerazioni dell’On. Frusone.
Nel 1996, il politologo statunitense Huntington pubblicò il libro “Lo scontro delle civiltà”, nel quale sottolineava che con tutta probabilità…
La tecnologia 5G tra cybersec ed innovation technology. Le considerazioni di Nicola Vannin
Cosa implica a livello tecnico non aderire al progetto 5G? Non aderire al progetto 5G significa allontanarci dall'idea di un…
L’Iran: prospettive e sfide future. Parla il Professor Raffaele Mauriello.
L’Iran è Paese assai più complesso e sfaccettato rispetto a quanto si possa osservare: dotato di una significativa tendenza ad…
Il futuro digitale: Blockchain, imprese, e governance globale. Le considerazioni di Gianluca Comandini
Quali sono le caratteristiche della blockchain che la rendono appetibile per il mondo del business? Quali sono i principali ambiti…
Radicalizzazione carceraria tra diritti fondamentali e sicurezza. Parla Luca Guglielminetti.
"Dottor Guglielminetti, in base ai dati ed agli studi raccolti in questi anni, quali sono i paesi più a rischio,…
Blockchain: il futuro del cyberspazio tra innovazione e sicurezza. Parla William Nonnis.
Dottor Nonnis, lei è uno dei massimi esperti in Italia in fatto di Blockchain, una innovativa, quanto sconosciuta, tecnologia che…
La comunicazione camaleontica dello Stato Islamico e la sua propaganda online. Parla Michael Krona.
Daniele Garofalo, analista e ricercatore del terrorismo islamista, ha intervistato Michael Krona, professore all’Università di Malmö, ricercatore di contenuti multimediali…
La nuova Libia passa per Italia ed Egitto? La visione strategica di Daniele Ruvinetti
Per L'Italia, la Libia, deve essere una priorità sia in termini di sicurezza dei confini, come dimostra il dossier immigrazione,…
Nuovo panorama del terrorismo jihadista. Le considerazioni di Jason Burke.
Il terrorismo jihadista, non pare aver perso la sua vena combattiva. Nonostante anni di lotta e operazioni di antiterrorismo e…
Il ruolo (mancato) dell’Italia nel Mediterraneo. Le considerazioni del Generale Marco Bertolini.
Il ruolo dell'Italia nella regione del Mediterraneo sarebbe essenziale per gli asset dell'Unione Europea e della NATO stessa, tuttavia, una…
Apertura del Corso Analisi Intelligence per la Sicurezza e l’Antifrode
A CHI È RIVOLTO Il Corso AISAF forma Analisti Intelligence esperti nei settori della sicurezza e dell’antifrode fornendo una preparazione…
Patto Atlantico, quale futuro? Le considerazioni di Andrea Gilli
Il Covid-19 ha portato ad implicazioni nuove ed inaspettate. Se sul piano politico nazionale possono risultare quasi più evidenti, l’arena internazionale tiene…
5G, libertà individuali e implicazioni strategiche per il Sistema Paese. La prospettiva di Marco Mayer
Teorie di vario genere, grandi timori e la moltitudine di analisi sull’utilizzo del 5G nella vita quotidiana, ci hanno spinto ad…
Valore del greggio ai minimi storici. Breve analisi di cause ed effetto.
Un breve elaborato, contenente alcune notizie recenti riguardo un argomento estremamente importante: il petrolio e i risvolti economici del recente…
Dual-Use e Combat, due anime per la Difesa? Il punto con Alberto Pagani.
Il Presidente di Analytica, la Dottoressa Serangelo Denise, ha parlato con Alberto Pagani (già Deputato dal 2013, in Commissione Trasporti e…
COVID tra fake news e percezione del rischio. Parla Marco Lombardi.
Parole, notizie, giornali e grandi titoli sono stati mescolati in modo frenetico e casuale nel grande calderone dell’informazione legata alla…
La guerra moderna per la supremazia economica. Parla Massimo Franchi
Il Presidente di Analytica Denise Serangelo intervista il Dott. Massimo Franchi riguardo la guerra economica. Cerchiamo insieme di capire il…
Il ruolo del Disaster Manager nel fronteggiare l’emergenza. Parla Giancarlo Manfredi.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut…
La proiezione della Turchia sull’Italia, sull’Europa e sul mondo. Parla Massimo Ronzani.
La recente proiezione della Turchia nel Mediterraneo, segue la strategia di Erdogan riguardo il confine Siriano e la questione Curda.…