Il settore spaziale ha acquisito enorme importanza strategica ed è divenuto teatro di competizione #politica,…
Teorie di vario genere, grandi timori e la moltitudine di analisi sull’utilizzo del 5G nella vita quotidiana, ci hanno spinto ad interrogarci su quali siano le implicazioni politiche, giuridiche e commerciali che questa tecnologia porta con sè.
Il 5G è in sperimentazione dal 2019 ma solo ora, sotto i riflettori di grandi riviste scientifiche ed al centro del dibattito politico, ha sollevato in Italia e nel mondo molteplici dubbi soprattutto in materia di cybersecurity, privacy, protezione dati e resilienza delle infrastrutture critiche.
Per fare chiarezza sulla situazione, sui rischi reale o meno, Analytica for intelligence and security studies, insieme al Dottor Marchionna ne discute con il Professor Marco Mayer esperto di Cooperazione Internazionale, Peacekeeping, Cybersecurity e Global Health.