Il settore spaziale ha acquisito enorme importanza strategica ed è divenuto teatro di competizione #politica,…
L’Iran è Paese assai più complesso e sfaccettato rispetto a quanto si possa osservare: dotato di una significativa tendenza ad espandere la sua influenza nello scacchiere asiatico, l’Iran si pone come una delle Potenze leader nella geopolitica orientale.
Nazione estremamente sfaccettata, caratterizzata al tempo stesso da una grande spinta alla modernità e da un resistente attaccamento alle tradizioni, l’Iran affronta le sfide del futuro accompagnato da pochi amici e numerosi avversari.
In tale contesto, fondamentale sarà l’atteggiamento europeo verso la potenza orientale, che cerca nei Paesi occidentali partner validi per rilanciare l’economia dello Stato, sostenuta indirettamente e direttamente dalla Russia e dalla Cina.
Quest’ultima, attraverso il progetto della nuova Via della Seta, sta puntando proprio sull’Iran come nodo nevralgico geostrategico e commerciale posizionato nel cuore dell’Oriente e sul Golfo Persico.
Per tali motivi, il destino dell’Iran sarebbe quello di essere sempre un Paese fortemente osteggiato dai suoi rivali e al tempo stesso un partner imprescindibile per esercitare influenze su buona parte delle rotte terrestri e marittime orientali.