Splinternet, frammentazione dell’Internet o “balcanizzazione dell’Internet” sono termini utilizzati per descrivere un solo fenomeno: la…
Infodemia: una parola che abbiamo spesso sentito in questi giorni, ma di cui molti ignorano il significato.
In questo paper, Giancarlo Manfredi spiega i flussi comunicativi in caso di emergenza e gli effetti dell’infodemia sul sistema sociale.
Quale è l‘interazione fra la rete, i social e la distribuzione di informazione agli utenti, e come questo influisce nella percezione del popolo di quanto accade?
L’analisi prosegue valutando gli effetti emotivi riguardo ai metodi di trasmissione dell’informazione recenti, mostrando come l’emotività può distorcere in maniera netta l’evento di emergenza.
Il paper si chiude con alcune considerazioni riguardo le buone pratiche comunicative, cui stampa e social dovrebbero attenersi, ed infine la conclusione, che intravede una apertura fra i social e la comunicazione istituzionale, riempita da attori secondari a volte capaci di danneggiare la società piuttosto che di aiutarla.