Skip to content

La seguente analisi vuole evidenziare quali siano i fattori di rischio per le compagnie petrolifere nella regione del Fezzan in Libia.

La molteplicità delle dimensioni conflittuali della regione e un’alta frammentazione degli attori determina che l’analisi debba necessariamente integrare la dimensione locale nel Fezzan  alla dimensione più ampia del conflitto libico di Tobruk e Tripoli. Per questo motivo, l’analisi che segue evidenzia i fattori di rischio relativi ai siti petroliferi di El-Feel e al Sharara integrandoli agli sviluppi strategici più vasti.

L’analisi di El-feel e El-Sharara è dovuta al fatto che questi contengono la maggior parte delle risorse energetiche della regione, mentre la concentrazione sul Fezzan è dovuta al peso di questa regione strategica nel conflitto di Tobruk e Tripoli. Infatti, il quadro di insicurezza endemico del Fezzan costituisce un’importante sfida da affrontare per chi voglia affermarsi come legittimo attore governativo in Libia.

Un ulteriore focus di questa analisi riguarderà le Petroleum Facilities Guards (PFG) in quanto attore determinante per garantire la sicurezza degli impianti petroliferi.

Le PFG presentano un alto numero di membri con addestramento militare e una ampia influenza nei confronti degli altri attori coinvolti nel conflitto libico. In particolare, verranno analizzate le dinamiche interne di frammentazione di questo attore e come queste influenzino il controllo delle infrastrutture petrolifere.

Infine, verranno valutati le dinamiche di gestione del controllo territoriale che si sono sviluppate storicamente nel Fezzan,  e che nel triangolo tra National Oil Corporation, PFG e gruppi locali determinano importanti fattori di insicurezza a danno delle compagnie petrolifere.

Torna su