Venerdì 7 luglio 2023 il Presidente statunitense Joe Biden, ha approvato l’invio di munizioni a…
Lo strumento giuridico del Golden Power, esercitabile da un governo per preservare asset strategici da acquisizioni straniere, è un mezzo attraverso cui uno Stato può esercitare la propria sovranità economica in un sistema globalizzato e sempre più economicamente integrato.
La legislazione europea più recente ha esteso la possibilità di utilizzo di tali poteri speciali all’infrastruttura finanziaria, già oggetto di forte regolamentazione.
L’elaborato fornisce una visione generale dell’approccio europeo e nazionale in merito all’esercizio dei poteri speciali sui mercati finanziari, esaminando i possibili conflitti che potrebbero sorgere tra questo e le norme di vigilanza prudenziale, in modo da delineare prospettive e possibili implicazioni sia a livello nazionale che europeo.