The article analyses waste management in Italy with a focus on incinerators and energy recovery.…
L’attacco rivolto all’Ucraina da parte della Federazione Russa degli ultimi mesi ha prodotto conseguenze mondiali nel settore agroalimentare e dei concimi.
Il grano nei silos bloccati nei porti del Mar Nero a causa delle minacce russe avrebbe potuto peggiorare le dinamiche di sicurezza alimentare globale, dimostrando come il sistema agroalimentare rappresenti una delle maggiori cause di dipendenza dalle importazioni per i consumi interni di cibo. In particolare, i prezzi dei cereali hanno subito un’impennata simile a quella verificatasi dopo la crisi del 2008, portando ad incertezze sui mercati alimentari mondiali.
Gli Stati dell’Unione europea si trovano a fronteggiare la crisi della sicurezza dell’approvvigionamento dei cereali, sia all’interno che all’esterno del proprio territorio, in uno scenario che comprende anche le conseguenze della crisi climatica in corso.