‘Marcia per la giustizia’: dall’ibridazione della guerra alla crisi politica.
Lo scorso 23 giugno, il leader dei mercenari della compagnia militare privata Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha accusato a mezzo stampa…
Il regno Hashemita di Giordania e il proprio ruolo regionale nel Levante.
La firma dei cosiddetti “Abraham Accords” tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrain a settembre 2020 sancisce la normalizzazione dei…
Tensioni nel Mediterraneo Orientale: analisi dei possibili scenari.
Nel Mediterraneo orientale, è ormai in atto da tempo una corsa per il controllo dei giacimenti di gas, presenti in…
La rivalità strategica nello stretto di Bab el-Mandeb.
Situato tra la Penisola Arabica ed il Corno d’Africa, lo Stretto di Bab el-Mandeb ( ﺑﺎﺏ ﺍﻟﻤﻨﺪﺏ, Gate of Tears) è…
Accordi di Abramo: quale svolta per la geopolitica del Medio oriente?
Il Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, giovedì 13 settembre 2020, ha annunciato attraverso il suo account Twitter la…
Libano: le molteplici sfide per la stabilità interna.
Il Medio Oriente appare oggi come l’epicentro delle crisi globali, cronicamente sottoposto a guerre e disordini, agitato dai più lunghi…
Il ruolo del Regno di Giordania nella crisi del Mediterraneo centrale e la sua influenza in Libia.
Tra gli attori regionali coinvolti nel conflitto in Libia, Il Regno Hashemita di Giordania figura fra le parti implicate nello…