vai al contenuto principale

Stabilire la fiducia nell’utilizzo delle tecnologie digitali è un fattore determinante per una società che svolge gran parte delle interazioni e transazioni online. A tutti noi è capitato di dover fornire informazioni che ci riguardano per usufruire di un servizio o accedere ad un prodotto.

Che si tratti di aprire un conto in banca, acquistare prodotti soggetti a limiti di età o pagare le tasse, dimostrare la propria identità online, in maniera semplice e sicura, è la pietra angolare delle società digitali e delle economie future.

L’Europa ha una grande opportunità di diventare leader nella trasformazione digitale, ma ci sono esigenze concrete a cui deve rispondere. Tra queste, rientra l’identità digitale, una sfida che comprende non solo innovazione tecnologica, ma anche scelte politiche e considerazioni normative.

L’obiettivo da raggiungere è la creazione di un sistema di identificazione digitale fluido, efficiente e sicuro, che aumenti il livello di fiducia, oggi non più dipendente solo dagli investimenti in advertising, ma costruito sulla base dell’esperienza dell’utente e dal grado di sicurezza e affidabilità nella protezione delle informazioni personali.

Torna su