vai al contenuto principale

La produzione di report settimanali deriva dall’esigenza di Analytica for intelligence and security studies  di comprende giorno per giorno l’evolversi delle dinamiche geostrategiche che vedono il Sistema Paese Italia convolto direttamente e/o indirettamente.

Il monitoraggio fa parte della fase del “ciclo intelligence” chiamata “raccolta informativa”, fase nella quale gli operatori preposti si occupano della ricerca delle informazioni utili ai fini di intelligence, successivamente la palla passa agli analisti, i quali hanno il compito di valutare attentamente ogni singola fonte ed informazione al fine di ricomporre il puzzle e quindi venire a conoscenza di un chiaro quadro della situazione.

Al fine di poter garantire dei prodotti intelligence ben organizzati ed attendibili vi è stata la necessità di avviare una lunga selezione e formazione del personale, una produzione di basic intelligence, valutazioni delle fonti ed un monitoraggio costante delle aree/dinamiche di interesse.

A tal riguardo si sottolinea che l’obiettivo di un qualsiasi prodotto informativo non è tanto quello di consigliare o persuadere il decisore, ma è quello di dare un chiaro quadro della situazione offrendo informazioni che diversamente non si potrebbero ottenere in modo che il decisore politico o privato se si parla come ad esempio di un Amministratore Delegato, possa prendere delle scelte più ponderate grazie ad una visione più chiara degli eventi.

Periodo di riferimento: 21 Febbraio  2022 – 27 Febbraio 2022

Torna su