Sicurezza nazionale. Concetto ed applicazione
Oggigiorno il termine “Sicurezza Nazionale” sta tornando ad esser utilizzato frequentemente dalle alte sfere del potere, anche se per lungo…
Tensioni sociali nelle grandi città: il popolo contro lo Stato? Scenari di rischio per la Sicurezza Nazionale.
Le rivolte sociali scoppiate a Napoli come a Roma, Catania, Milano e Torino rappresentano il termometro di una situazione che,…
Analisi dei rischi, misure di mitigazione e possibile impatto di COVID2019 sul Sistema Paese Italia.
Il vertiginoso aumento delle cifre dei colpiti, dei decessi e dei coinvolti dalle misure di quarantena nella epidemia cinese del…
I finanziamenti del terrorismo jihadista.
I metodi di finanziamento del terrorismo ormai si sovrappongono direttamente con quelli della criminalità organizzata: in alcuni stati, come l'Afghanistan…
La minaccia alla sicurezza nazionale dei Foreign Fighters
Il fenomeno di combattenti che intraprendono un viaggio per partecipare ad un conflitto in terra diversa da quella in cui…
L’anarcoinsurrezionalismo nel contesto geopolitico internazionale.
Il terrorismo anarchico rappresenta una delle minacce più gravi al sistema democratico dell’Italia e della stessa Europa. Nel 2004, dopo…
nCoV2019: elementi di medical intelligence.
Il Coronavirus cinese di Whuan oltre ad incutere un primordiale timore per una pandemia che ha tutti gli elementi per…
Globalizzazione e catene del valore: l’interesse economico italiano
La mutata natura della globalizzazione ha dato origine a profondi cambiamenti nel commercio internazionale sempre più caratterizzato da un elevato…
Coronavirus: analisi di una crisi di biosicurezza internazionale.
Nella gestione della sicurezza collettiva di un Sistema Paese funzionante, una particolare attenzione merita di essere data alla gestione dell’emergenza…
Quale futuro per gli UAV nelle Operazioni COIN?
Lo sviluppo tecnologico durante la prima Guerra mondiale ha reso possibile una motorizzazione di massa degli eserciti coinvolti nel conflitto.…
Mali: prospettive di sicurezza e antiterrorismo
La regione del Sahel continua ad essere caratterizzata dalla proliferazione di fenomeni di instabilità legati all’insorgenza etnica, al terrorismo di…
Oltre la diplomazia: il ruolo di Misurata e l’opzione militare per la Libia
Il complesso dossier libico rimane anche per il 2020 il punto focale su cui concentrare gli sforzi della politica estera…