Venerdì 7 luglio 2023 il Presidente statunitense Joe Biden, ha approvato l’invio di munizioni a…
Il Mediterraneo Allargato è l’area di primario interesse strategico per l’Italia, come ribadito nella “Strategia di sicurezza e difesa per il Mediterraneo”. Compresa tra il Golfo Persico, il Golfo di Guinea e l’Artico, la regione presenta uno spettro articolato di opportunità e, allo stesso tempo, minacce. Le situazioni di crisi interne agli Stati che ne fanno parte, le tensioni regionali e la rinnovata competizione tra Grandi Potenze mettono a rischio gli interessi nazionali del Paese. Roma, insieme ai suoi alleati, è chiamata ad assumere un ruolo di primo piano nella regione per assicurarne la stabilità e la pace. Numerose sono le articolazioni dello Stato coinvolte in questo sforzo. Tra queste, la Difesa, ed in particolare la Marina Militare.
Questo paper analizza l’apporto della marina in funzione delle due dimensioni – operativa e cooperativa – individuate nella Strategia per il Mediterraneo, evidenziando i suoi punti di forza e le criticità in relazione ai teatri operativi ed alle minacce da affrontare.