Venerdì 7 luglio 2023 il Presidente statunitense Joe Biden, ha approvato l’invio di munizioni a…
La guerra civile yemenita, iniziata nel 2015, ha condotto a una forte frammentazione del potere centrale e delle forze di sicurezza, con la nascita o espansione di autorità locali, milizie para-statali e gruppi del terrorismo islamista.
Si sono sviluppati, negli anni, una molteplicità di conflitti locali interconnessi che coinvolgono poteri regionali e internazionali. I principali attori coinvolti in questi conflitti sono gli Ḥouthī, il governo riconosciuto in campo internazionale, con il sostegno della coalizione a guida saudita, i secessionisti del STC, appoggiato da numerose milizie locali, e i gruppi terroristi di AQAP e dell’ISY.
Il report, successivamente alla descrizione del contesto yemenita e della complessa situazione della guerra civile e gli attori coinvolti, analizza in modo approfondito le organizzazioni jihadiste presenti in Yemen e la loro operatività, tenta di analizzare le misure di controterrorismo e i problemi relativi l’ambito della sicurezza e fornisce delle analisi previsionali conclusive.