Ricerca & Analisi
“Atrocity propaganda”: una componente della information warfare russa
L’evoluzione tecnologica degli anni ’80 e ’90 contribuì alla trasformazione delle strategie militari di attori statali come la Federazione Russa.…
Import-export: la Russia e i partner non occidentali
Il settore delle importazioni in Russia sta affrontando un cambiamento imposto dal regime delle sanzioni, conseguentemente all’inizio del conflitto russo-ucraino,…
La sicurezza dell’approvvigionamento dei cereali a livello europeo: implicazioni politiche ed economiche
L’attacco rivolto all’Ucraina da parte della Federazione Russa degli ultimi mesi ha prodotto conseguenze mondiali nel settore agroalimentare e dei…
Interviste
Intervista a Marcello Spagnulo – Lo spazio nel XXI Secolo, Una frontiera “infinita” tra risorse e rischi.
Il settore spaziale ha acquisito enorme importanza strategica ed è divenuto teatro di competizione #politica, tecnologica, #militare e anche economica.…
Intervista a Giuseppe Santomartino – Conoscere e contrastare il jihadismo
Più di vent’anni fa, il terrorismo di matrice jihadista, incarnato in quel momento da al-Qa’ida, colpendo gli Stati Uniti, ha…
European Defence Industry, the perspective of the Czech Deputy Minister of Defence Kopečný.
Tomáš Kopečný, Deputy Minister of Defence, currently heads the Industrial Cooperation Division. Mr. Kopečný, as an expert on international industrial…
Analytica
for intelligence and security studies
Il centro di analisi e ricerca ‘Analytica for intelligence and security’ nasce dalla volontà dei suoi fondatori di creare uno hub in cui professionisti afferenti al mondo della sicurezza, dell’intelligence e del crisis management possano far convergere e sviluppare le proprie idee e la propria esperienza con quelli dei giovani ricercatori ed analisti che si avvicinando a questi settori, formando percorsi di analisi e ricerca capaci di dare risposte concrete ai problemi moderni.